Il metodo del completamento del quadrato

Radici di un'equazione di secondo grado

Video Player is loading.
Duration -:-
Tipo di Streaming LIVE
 
1x
    • Capitolo
    • descriptions off, selected
    Caricato: 0%
    00:00:00
    Caricato: 0.00%
    Orario attuale 0:00
    Tempo rimanente -:-
      • Senza sottotitoli, selected
      Next Episode
      CONTINUA A GUARDARE
      VAI AL VIDEO SUCCESSIVO
      Prossimi Video

      Highlights

        Audio
        Sottotitoli
        Velocità
        Qualità
        Vuoi interrompere la riproduzione?
        Se il programma che stai guardando non è più in onda, la funzione Restart non sarà più disponibile.
        Pause
        Pubblicità (0 di 0): 0
        S’introduce un breve cenno storico alla soluzione di una particolare equazione di secondo grado, tratta dal manuale Al-Kitab al-muktasar fi hisab al-jabr wa-l-muqabala (Breve opera sul calcolo di spostare e raccogliere) del grande matematico arabo al – Kuwaritzmi. Si espone il metodo del completamento del quadrato per la ricerca delle radici di un’equazione di secondo grado. Si conclude ponendo l’attenzione sulla rappresentazione grafica del trinomio di secondo grado, dopo averlo trasformato con il metodo del completamento del quadrato.

        Materia: Matematica.
        Destinatari: studenti della classe seconda del Liceo Scientifico.
        Professoressa: Edi Lisignoli.

        Condividi