Il possibile ruolo della filosofia per lo sviluppo sostenibile

Filosofia, sviluppo sostenibile e cittadinanza

Video Player is loading.
Duration 0:00
Tipo di Streaming LIVE
 
1x
    • Capitolo
    • descriptions off, selected
    Caricato: 0%
    00:00:00
    Caricato: 0%
    Orario attuale 0:00
    Tempo rimanente 0:00
      • Senza sottotitoli, selected
      Next Episode
      CONTINUA A GUARDARE
      VAI AL VIDEO SUCCESSIVO
      Prossimi Video

      Highlights

        Audio
        Sottotitoli
        Velocità
        Qualità
        Vuoi interrompere la riproduzione?
        Se il programma che stai guardando non è più in onda, la funzione Restart non sarà più disponibile.
        Pause
        Pubblicità (0 di 0): 0
        La filosofia nei secoli dell’età moderna e contemporanea ha perseguito la costruzione di grandi sistemi di pensiero per fondare su basi più solide la cultura umana, oppure, all’opposto, si è rifugiata nello scetticismo o nel nichilismo. Di fronte a necessità storicamente determinate e urgenti, con le quali si confronta oggigiorno la nostra civiltà, probabilmente occorre una filosofia della “prassi” che non intenda fondare nuove ideologie, positive o negative, ma animare pratiche di riflessione comunitaria per un coinvolgimento consapevole degli individui, a livello civile e valoriale, rispetto alle questioni concernenti lo sviluppo sostenibile e la cittadinanza planetaria.

        Materia: Filosofia - Scienze umane.
        Destinatari: studenti delle classi quinte dei licei.
        Professore: Alessandro Volpone.

        Condividi