Il concetto di equilibrio mobile

Equilibrio chimico

Video Player is loading.
Duration 
Tipo di Streaming LIVE
 
1x
    • Capitolo
    • descriptions off, selected
    Caricato: 0%
    00:00:00
    Caricato: 0%
    Orario attuale 
    Tempo rimanente 
      • captions and subtitles off, selected
      Next Episode
      CONTINUA A GUARDARE
      VAI AL VIDEO SUCCESSIVO
      Prossimi Video

      Highlights

        Audio
        Sottotitoli
        Velocità
        Qualità
        Vuoi interrompere la riproduzione?
        Se il programma che stai guardando non è più in onda, la funzione Restart non sarà più disponibile.
        Pause
        Pubblicità (0 di 0): 0
        Dopo aver definito il concetto di “equilibrio chimico” ci chiederemo in che modo questo può essere perturbato ed esamineremo le leggi che lo governano: la legge di azione di massa e il principio di Le Chatelier. Scopriremo così che la resa in prodotti di una reazione reversibile non solo è prevedibile (in base alla legge di azione di massa) ma può anche essere opportunamente modificata, sollecitando l’equilibrio a spostarsi verso i prodotti o verso i reagenti (in base al principio di Le Chatelier).

        Materia: Chimica.
        Destinatari: studenti di Istituti tecnici e liceo- secondo biennio.
        Professoressa: Roberta Storti.

        Condividi