Lontani dalla Terra d'origine: le voci di Guide Invisibili

Notte Europea della Geografia 2021

Video Player is loading.
Duration -:-
Tipo di Streaming LIVE
 
1x
    • Capitolo
    • descriptions off, selected
    Caricato: 0%
    00:00:00
    Caricato: 0.00%
    Orario attuale 0:00
    Tempo rimanente -:-
      • Senza sottotitoli, selected
      Next Episode
      CONTINUA A GUARDARE
      VAI AL VIDEO SUCCESSIVO
      Prossimi Video

      Highlights

        Audio
        Sottotitoli
        Velocità
        Qualità
        Vuoi interrompere la riproduzione?
        Se il programma che stai guardando non è più in onda, la funzione Restart non sarà più disponibile.
        Pause
        Pubblicità (0 di 0): 0
        In occasione della Notte Europea della Geografia, svoltasi in diretta streaming il 9 aprile 2021, è stato presentato “Guide Invisibili”, un progetto di passeggiate sonore di e con i migranti che, con audio guide, accompagnano l’ascoltatore in giro per Roma, seguendo un filo rosso che si dipana attraverso i racconti dei loro vissuti e le considerazioni sulla loro Terra d’origine e il Paese di destinazione. L’attività, in forma laboratoriale, intende riflettere insieme a loro sul ruolo della percezione e dell’esperienza di ognuno nella conoscenza dei luoghi. 

        In occasione della Notte Europea della Geografia, svoltasi il 9 aprile 2021, il Dipartimento di Lettere e culture moderne e i corsi di laurea triennale in Scienze geografiche per l’ambiente e la salute e magistrale in Gestione e valorizzazione del territorio della Sapienza Università di Roma, in collaborazione con l'Associazione italiana insegnanti di geografia (ente di formazione per il personale docente accreditato presso il Ministero dell'Istruzione) hanno partecipato per il quarto anno consecutivo alla manifestazione promossa da EUGEO (Association of Geographical Societies in Europe) e supportata dall'Unione geografica internazionale. Il tema scelto per il 2021 è Pachamama – Madre Terra, con l’intento di declinare, anche in una prospettiva di genere, argomenti e prassi proprie di iniziative di public geography come questa.
        L'evento si è svolto in media partnership con Rai Scuola e Rai Cultura.

        Condividi