Scultori a Brufa

Una mostra permanente a cielo aperto di scultura contemporanea

Nel paesaggio di Brufa, una frazione di Torgiano, tra vigneti e uliveti, nel 1987 nasce l'idea di creare la Strada del Vino e dell'Arte associata ad un evento culturale unico nel suo genere: "Scultori a Brufa" che ha trasformato in una mostra a cielo aperto le verdi colline della zona. Grazie ad alcuni tra i più noti artisti della scultura contemporanea internazionale, che hanno eletto questi luoghi a sito naturale in cui collocare le loro opere, ecco il Parco Sculture di Brufa.


La Montanara di Aurelio De Felice

Attraverso un inusuale percorso immerso nella natura, si possono ammirare dalla statua a stele La Montanara di Aurelio De Felice alle dinamiche figure dei tori in bronzo di Massimo Pierucci, alla Fontanina di Pietro Cascella fino alla spettacolare Porta di Dioniso di Nino Caruso. Tra gli altri artisti presenti: Gino Marotta, Joaquin Roca Rey, Bruno Liberatore, Federico Brook, Eliseo Mattiacci.


Le Torri di Bruno Liberatore

Filmato realizzato e concesso dal Comune di Torgiano.

Condividi