Considerazioni sul Convegno internazionale

Maurilio Cipparone

Maurilio Cipparone, responsabile della Rete DNA del Consorzio Universitario per la Ricerca Socioeconomica e per l’Ambiente (CURSA), riflette in questa intervista sugli obiettivi delle giornate di Convegno organizzate dall'Arma dei Carabinieri.

Un convegno internazionale primo nel suo genere in Italia, è stato interpretato presentando ai partecipanti la campagna modiale "Parchi sani, gente sana", per fare capire il ruolo dei parchi per salvaguardare la biodiversità. Servono per conservare risorse, ecosistemi sani che sostengono la nostra vita.

Anche la pandemia ha dimostrato come le aree verdi siano fondamentali per la vita dell'uomo.

L'intervista è stata realizzata a Roma, nell'ambito del convegno internazionale Nature in mind, in occasione della giornata mondiale della biodiversità.

Condividi