Viaggio nella legalità: Droga

Come contrastare le sostanze stupefacenti

Un viaggio ricco di testimonianze quello fatto da una classe delle superiori del Giulio Cesare di Roma, filo conduttore il contrasto alla droga. Si parte dalla testimonianza toccante di Giorgia Benusiglio che ha rischiato di perdere la vita per aver assunto una pasticca d’ecstasy. E poi il racconto avvincente del giornalista televisivo Daniele Piervincenzi che insieme ai ragazzi ci fa capire cosa sia la criminalità organizzata, di quanto sia facile entrarci in contatto e quali siano i rischi che si possono correre. Con il Magg. Giuseppe Lumia del ROS (raggruppamento operativo speciale), invece, sono le cifre , le diverse tipologie di sostanze stupefacenti, e il lavoro del ROS nella  ricerca e distruzione delle coltivazioni di cannabis al centro del dialogo con i ragazzi. Infine la visita allo storico laboratorio ultrasofisticato del R.I.S. di Parma (Reparto Investigazioni Scientifiche). Qui insieme  al Col. Lago  e al Magg. Furlan due studenti entrano nel laboratorio per capire in cosa consista analizzare le nuove sostanze psicoattive e come possa essere utile capire di cosa è composta una sostanza stupefacente e quali sono i pericolosissimi effetti delle droghe anche di quelle definite “leggere”.

Condividi