Educazione e Natura senza barriere nella Tenuta di Castelporziano

Giulia Bonella

Video Player is loading.
Duration -:-
Tipo di Streaming LIVE
 
1x
    • Capitolo
    • descriptions off, selected
    Caricato: 0%
    00:00:00
    Caricato: 0.00%
    Orario attuale 0:00
    Tempo rimanente -:-
      • Senza sottotitoli, selected
      Next Episode
      CONTINUA A GUARDARE
      VAI AL VIDEO SUCCESSIVO
      Prossimi Video

      Highlights

        Audio
        Sottotitoli
        Velocità
        Qualità
        Vuoi interrompere la riproduzione?
        Se il programma che stai guardando non è più in onda, la funzione Restart non sarà più disponibile.
        Pause
        Pubblicità (0 di 0): 0
        Giulia Bonella, Direttrice della Riserva Naturale Statale Tenuta Presidenziale di Castelporziano presenta il suo intervento tenuto al convegno e relativo ad un'analisi sulla conservazione e sulla preservazione della natura.

        La biodiversità è un patrimonio comune e globale di tutto il pianeta e di tutta la sua popolazione. E' un mutuo scambio: se la biodiversità sta bene, il pianeta sta bene e l'umanità sta bene. Dunque il dialogo tra educazione, salute e biodiversità è stretto e connesso.


        Si parla di tanti metodi innovativi, diffusi, formali e non formali, più o meno originali di educazione alla biodiversità. Sicuramente le nuove generazioni sono già attente a queste problematiche e da loro tanto si può e si deve apprendere.

        L'intervista è stata realizzata a Roma, nell'ambito del convegno internazionale Nature in mind, in occasione della giornata mondiale della biodiversità.

        Condividi