La compilazione del curriculum vitae
Simona Sacco e Alessandro Corridori
Gli Stati Generali dell'Orientamento, una giornata di “intrattenimento educativo” e un momento di confronto tra mondo della scuola, delle imprese e delle istituzioni.
Simona Sacco, esperta di orientamento, mette in evidenza l'importanza per i giovani in formazione di individuare le proprie competenze trasversali, per affrontare al meglio un colloquio di lavoro e compilare un curriculum vitae.
L'intervista è stata realizzata all'Auditorium Parco della Musica, nell'ambito degli Stati Generali dell'Orientamento.
Simona Sacco, esperta di orientamento, mette in evidenza l'importanza per i giovani in formazione di individuare le proprie competenze trasversali, per affrontare al meglio un colloquio di lavoro e compilare un curriculum vitae.
Sono presenti alcune immagini dello stand dove insieme al formatore Alessandro Sacco, i giovani studenti simulano colloqui di lavoro e provano a compilare il proprio curriculum vitae.Il curriculum vitae, lo strumento che permette ai giovani e ai nuovi lavoratori e ai lavoratori che si reinseriscono nel mondo del lavoro, di raccontarsi alle imprese, di presentare al meglio le proprie competenze tecniche, le soft kills e di valorizzare così i propri talenti, il carattere e le attitudini.
L'intervista è stata realizzata all'Auditorium Parco della Musica, nell'ambito degli Stati Generali dell'Orientamento.