Addio a Maurizio Costanzo

Il padre dei Talk show

Giornalista, conduttore tv, autore, sceneggiatore. Aveva 84 anni. Nato a Roma il 28 agosto 1938, si è spento il 24 febbraio 2023. Nella sua lunga carriera ha ideato e condotto molti programmi radiofonici e televisivi intervistando e lanciando personaggi dello spettacolo e della cultura. Ha scritto commedie teatrali e firmato anche la canzone "Se telefonando" cantata da Mina. Rai Cultura lo ricorda con una puntata della famosa trasmissione "Acquario" del 1979 con ospite Franco Basaglia.

Dopo il successo di "Bontà loro", Maurizio Costanzo ritorna in onda con un nuovo talk show intitolato "Acquario", trasmesso sulla Rete 1 in 21 puntate tra il 1978 e il 1979, costruito sulla contrapposizione dialettica tra gli ospiti partecipanti e sulla forza narrativa delle personalità intervistate.

In questa puntata, trasmessa nel gennaio del 1979, Costanzo intervista lo psichiatra Franco Basaglia sulla legge 180, promulgata pochi mesi prima. Insieme i due affrontano i temi della sanità, del trattamento dei malati mentali, della storia della psichiatria e della possibilità di applicare concretamente la legge approvata. Nel salotto di Costanzo anche l'onorevole Bruno Orsini, relatore della legge, e la signora Rosina Maffazza, madre di un ragazzo con problemi psichiatrici.


Maurizio Costanzo, memorie Rai
L’omaggio di Rai Cultura in TV

Per rendere omaggio a Maurizio Costanzo, Rai Cultura cambia la propria programmazione, proponendo un viaggio nella sua lunga carriera televisiva e artistica, in onda – dopo una prima trasmissione stasera alle 21.10 su Rai Storia – sabato 25 febbraio alle 9.30 e 18.30, e domenica 27 alle 6.30 e alle 17.00 sempre su Rai Storia.

Condividi