L'arte dei nativi americani torna nei musei locali

Estesa alle opere d'arte la legge del 1990

Video Player is loading.
Duration -:-
Tipo di Streaming LIVE
 
1x
    • Capitolo
    • descriptions off, selected
    Caricato: 0%
    00:00:00
    Caricato: 0.00%
    Orario attuale 0:00
    Tempo rimanente -:-
      • Senza sottotitoli, selected
      Next Episode
      CONTINUA A GUARDARE
      VAI AL VIDEO SUCCESSIVO
      Prossimi Video

      Highlights

        Audio
        Sottotitoli
        Velocità
        Qualità
        Vuoi interrompere la riproduzione?
        Se il programma che stai guardando non è più in onda, la funzione Restart non sarà più disponibile.
        Pause
        Pubblicità (0 di 0): 0
        Gli oggetti sacri, le urne funerarie, le vesti tradizionali, gli idoli, i copricapo piumati di irochesi, mohicani, hopi e cheyenne ritornano ai legittimi proprietari, nelle teche dei musei locali, all'insegna del rispetto delle origini dei popoli cui appartengono.

        Il 12 gennaio 2024 infatti è entrato in vigore il nuovo testo della legge del 1990 che regola i criteri di restituzione di oggetti e resti umani alle popolazioni dei nativi americani. L'amministrazione Biden ha voluto estenderla anche alle opere d'arte. Risultato? I musei statunitensi hanno dovuto chiudere le sezioni che esponevano al pubblico i reperti provenienti dalle aree del paese dove risiedevano le maggiori tribù indiane: le Grandi Pianure, tra le Montagne Rocciose e il Mississipi, e a Nord Est la zona dei Grandi Laghi. 

        Ce ne parla Marco Varvello in questo servizio.

         

        Condividi