Sen. Michaela Biancofiore
Membro della Commissione parlamentare di inchiesta sul femminicidio, nonché su ogni forma di violenza di genere
Questa iniziativa nasce dal fatto che semplicemente, passeggiando per strada, con una mia amica, vengo a sapere da lei di questo rap fatto in una scuola media: io l'ho visto e sono rimasta particolarmente colpita dal linguaggio che hanno usato questi ragazzi, che può secondo me arrivare molto prima e molto più facilmente ai ragazzi della loro età e quindi creare un humus culturale che è quello che serve alla nostra società per prevenire il problema dei femminicidi e anche di tanti omicidi normali, purtroppo, che ai quali assistiamo tutti i giorni in maniera sconsiderata e con grandissima angoscia. Noi facciamo le leggi, ma la società civile poi è un'altra cosa. Talvolta certi messaggi non arrivano alla politica e il palazzo poi diventa distante e anche le leggi diventano fredde. Qua c'è il calore, c'è il calore dei bambini, c'è il calore umano, c'è il calore della quotidianità, c'è il calore di queste ragazzine che non possono uscire svestite un po' di più anche d'estate, perché si sentono vittime dell'orco della situazione, ma anche dei ragazzi visto quello cui abbiamo assistito drammaticamente a quello che è accaduto a Pescara in queste ore. Loro sono stati un esempio virtuoso di valori positivi".