Open Day 2025
Istituto Italiano di Cultura di Edimburgo
Lo scorso 20 marzo si è tenuto l’Open Day 2025 dell’Istituto Italiano di Cultura di Edimburgo, primo evento dell’Istituto presso 'Italy House', a seguito del trasferimento avvenuto a febbraio 2025 e della cerimonia inaugurale tenutasi il 21 febbraio alla presenza dell’Ambasciatore d’Italia in Regno Unito Inigo Lambertini, del Sottosegretario di Stato agli Affari Esteri Giorgio Silli, dei Direttori Generali Luigi Maria Vignali e Nicandro Cascardi.
Nel corso dell’iniziativa, i presenti hanno avuto l’opportunità di visitare i nuovi spazi della sede, ricevere informazioni sui corsi di lingua e sulle attività dell’Istituto, nonché fruire di proposte culturali, artistiche e musicali; tra queste, la mostra fotografica “Letizia Battaglia. Cronaca, vita, amore” (in collaborazione con l’Archivio Letizia Battaglia), la mostra di arte digitale “Immerse Yourself in Digital Art” (curata da The Fake Factory) e due esibizioni musicali. Kety Fusco, una delle artiste più innovative della scena musicale contemporanea internazionale, si è esibita con la sua arpa elettrica presso la biblioteca dell’Istituto; Motta, cantautore e musicista, vincitore di due Targhe Tenco, ha tenuto un concerto presso la sala eventi dell’IIC.
L’evento ha visto la presenza del Consigliere Marco Maria Cerbo, capo dell’unità di coordinamento degli Istituti Italiani di Cultura nel mondo del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale.
Cliccando qui è possibile visionare il video dedicato all'open day 2025.
Nel corso dell’iniziativa, i presenti hanno avuto l’opportunità di visitare i nuovi spazi della sede, ricevere informazioni sui corsi di lingua e sulle attività dell’Istituto, nonché fruire di proposte culturali, artistiche e musicali; tra queste, la mostra fotografica “Letizia Battaglia. Cronaca, vita, amore” (in collaborazione con l’Archivio Letizia Battaglia), la mostra di arte digitale “Immerse Yourself in Digital Art” (curata da The Fake Factory) e due esibizioni musicali. Kety Fusco, una delle artiste più innovative della scena musicale contemporanea internazionale, si è esibita con la sua arpa elettrica presso la biblioteca dell’Istituto; Motta, cantautore e musicista, vincitore di due Targhe Tenco, ha tenuto un concerto presso la sala eventi dell’IIC.
L’evento ha visto la presenza del Consigliere Marco Maria Cerbo, capo dell’unità di coordinamento degli Istituti Italiani di Cultura nel mondo del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale.
Cliccando qui è possibile visionare il video dedicato all'open day 2025.