Quale Europa per il futuro dei giovani?
Société des Membres de la Légion d'Honneur en Italie et au Saint-Siège
08 Nov 2021 > 08 Nov 2021
L'8 novembre 2021, presso l'Ambasciata di Francia in Italia a Palazzo Farnese, si svolgerà a partire dalle ore 14.30 il convegno "Quale futuro per i giovani?" in occasione del Centenario della Société des Membres de la Légion d’Honneur en Italie et au Saint-Siège.
Il Programma:
14.30-15.00 Inizio convegno e saluti istituzionali
- S.E. Christian Masset, Ambasciatore di Francia in Italia
- Gen. Benoît Puga, Grand Chancelier de l’Ordre de la Légion d’Honneur
- Amiral Alain Coldefy, Presidente de la SMLH
- Prof. Anna Maria Tarantola, Presidente della Sezione Italia e presso la Santa Sede e Presidente del Comitato organizzatore
- M. Nicolas Frizon de Lamotte, Presidente della Sezione Svizzera e Presidente del Comitato Fund Raising
15.00-15.20 Prof.ssa Maria Cristina Messa, Ministra dell’Università, Relazione introduttiva
15.20/16.20 Presentazione della Relazione redatta dagli studenti
Moderatrice, Mariolina Sattanino, giornalista
Prof. Carlo Altomonte, Professore presso l’Università Bocconi e Prof. Frédéric Esposito, Direttore Università di Ginevra, coordinatori della ricerca 4 studenti, rappresentanti i 32 studenti che hanno redatto il rapporto
16.20 – 16.40 On. Gianni Letta, dialoga con gli studenti e apre il dialogo con i relatori
16.40 – 17.00 Mme Nathalie Loiseau, diplomatica e accademica francese, già direttrice dell'École Nationale d'Administration, già Ministro per gli Affari europei presso il ministero dell'Europa e degli affari esteri
17.00-18.00 Tavola rotonda
Moderatrice, Maria Latella, giornalista Sole 24 Ore “Come vedono il futuro
dell’Europa?”
- Le banche, Patrizia Grieco, Presidente Monte dei Paschi di Siena
- I giovani che lavorano nella Commissione Europea, Valeria Miceli, coordinatrice e consigliera economica e finanziaria della Presidente della Commissione Europea, Ursula Von der Leyen
- La politica, Bernard Cazeneuve, già Premier francese e già Ministro degli Affari Europei
- L’accademia, Yves Flückiger, Rettore dell’Università di Ginevra
- Le banche Centrali, Sylvie Goulard, vice governatore della Banca di Francia e già Ministro della difesa della Francia (da confermare)
18.00-18.20 Conclusioni
Mariya Gabriel, Commissaria Europea per l'Istruzione, la cultura, il multilinguismo e la gioventù (da confermare)
18.20-19.00 Dibattito e domande del pubblico
19.30-23.00 Aperitivo e Cena a Palazzo Farnese
Per approfondire: https://www.smlh.fr/
Il Programma:
14.30-15.00 Inizio convegno e saluti istituzionali
- S.E. Christian Masset, Ambasciatore di Francia in Italia
- Gen. Benoît Puga, Grand Chancelier de l’Ordre de la Légion d’Honneur
- Amiral Alain Coldefy, Presidente de la SMLH
- Prof. Anna Maria Tarantola, Presidente della Sezione Italia e presso la Santa Sede e Presidente del Comitato organizzatore
- M. Nicolas Frizon de Lamotte, Presidente della Sezione Svizzera e Presidente del Comitato Fund Raising
15.00-15.20 Prof.ssa Maria Cristina Messa, Ministra dell’Università, Relazione introduttiva
15.20/16.20 Presentazione della Relazione redatta dagli studenti
Moderatrice, Mariolina Sattanino, giornalista
Prof. Carlo Altomonte, Professore presso l’Università Bocconi e Prof. Frédéric Esposito, Direttore Università di Ginevra, coordinatori della ricerca 4 studenti, rappresentanti i 32 studenti che hanno redatto il rapporto
16.20 – 16.40 On. Gianni Letta, dialoga con gli studenti e apre il dialogo con i relatori
16.40 – 17.00 Mme Nathalie Loiseau, diplomatica e accademica francese, già direttrice dell'École Nationale d'Administration, già Ministro per gli Affari europei presso il ministero dell'Europa e degli affari esteri
17.00-18.00 Tavola rotonda
Moderatrice, Maria Latella, giornalista Sole 24 Ore “Come vedono il futuro
dell’Europa?”
- Le banche, Patrizia Grieco, Presidente Monte dei Paschi di Siena
- I giovani che lavorano nella Commissione Europea, Valeria Miceli, coordinatrice e consigliera economica e finanziaria della Presidente della Commissione Europea, Ursula Von der Leyen
- La politica, Bernard Cazeneuve, già Premier francese e già Ministro degli Affari Europei
- L’accademia, Yves Flückiger, Rettore dell’Università di Ginevra
- Le banche Centrali, Sylvie Goulard, vice governatore della Banca di Francia e già Ministro della difesa della Francia (da confermare)
18.00-18.20 Conclusioni
Mariya Gabriel, Commissaria Europea per l'Istruzione, la cultura, il multilinguismo e la gioventù (da confermare)
18.20-19.00 Dibattito e domande del pubblico
19.30-23.00 Aperitivo e Cena a Palazzo Farnese
Per approfondire: https://www.smlh.fr/