Sardegna Endurance Festival 2021
Sport equestre ad Arborea: Campionati del mondo Giovani cavalli, convegni e mostre sugli animali
14 Set 2021 > 19 Set 2021
Arborea (Oristano) ospiterà dal 14 al 19 settembre 2021 la IX edizione del Sardegna Endurance Festival con una novità: il “Campionato del mondo Giovani Cavalli 2021”, una competizione da 120km che il 18 settembre si snoderà lungo i territori di Arborea e Terralba, fra gli angoli più suggestivi e selvaggi di quell’area. L'appuntamento con lo sport equestre mondiale si aprirà il 14 settembre con una serie di convegni dal taglio scientifico e veterinario per culminare poi il 17 settembre con l'apertura ufficiale e nel weekend con la fase agonistica. Decine di fantini, provenienti da quattro continenti e 13 paesi con in testa quelli della penisola arabica, e poi specialisti di settore, allevatori e portatori di interesse animeranno gli incontri dell’Horse Country Resort: uno dei luoghi più rinomati e attrezzati d’Italia e del Mediterraneo, capace di poter ospitare al meglio questo genere di rassegne con uno dei tracciati di Endurance migliori del mondo.
Le attività si apriranno martedì 14 settembre, dalle ore 8,30 alle 18, con il Convegno internazionale: Incontro tra Mascalcia e Veterinaria. Lo stesso programma è previsto anche per il giorno successivo. Il 16 settembre, sempre dalle 8,30 alle 18, si terrà il Convegno internazionale: Giornata di studio Veterinaria; mentre alle 19 è previsto un aperitivo musicale in spiaggia al tramonto. Il 17 settembre dalle 10 e fino alle 20 si apriranno gli stand del Villaggio sardo; alle 14;30 ci sarà il Briefing Officials, mentre alle 15 si procederà con le visite veterinarie, la cerimonia inaugurale è prevista per le ore 20.00
Il 18 settembre alle ore 7 il clou della manifestazione sportiva con la partenza del Mondiale "Giovani Cavalli". Dalle 10 alle 20 il Villaggio sardo proseguirà con le esposizioni e le manifestazioni dal vivo,mentre alle 20 si terrà la cena di gala a cui seguirà la premiazione del mondiale, intorno alle ore 22.
Domenica 19 settembre l'appuntamento è sempre alle ore 7 per l'avvio delle gare internazionali.
Cos’è l’endurance equestre: Endurance (in italiano, Resistenza) è uno degli sport equestri di maggior diffusione al mondo. È una disciplina sportiva che prevede corse di resistenza su percorsi di varia natura che variano dai 30 ai 160 km a seconda delle categorie. I cavalli più indicati per questo sport sono gli Arabi e gli Anglo-arabi (sardi, francesi o spagnoli).
Le attività si apriranno martedì 14 settembre, dalle ore 8,30 alle 18, con il Convegno internazionale: Incontro tra Mascalcia e Veterinaria. Lo stesso programma è previsto anche per il giorno successivo. Il 16 settembre, sempre dalle 8,30 alle 18, si terrà il Convegno internazionale: Giornata di studio Veterinaria; mentre alle 19 è previsto un aperitivo musicale in spiaggia al tramonto. Il 17 settembre dalle 10 e fino alle 20 si apriranno gli stand del Villaggio sardo; alle 14;30 ci sarà il Briefing Officials, mentre alle 15 si procederà con le visite veterinarie, la cerimonia inaugurale è prevista per le ore 20.00
Il 18 settembre alle ore 7 il clou della manifestazione sportiva con la partenza del Mondiale "Giovani Cavalli". Dalle 10 alle 20 il Villaggio sardo proseguirà con le esposizioni e le manifestazioni dal vivo,mentre alle 20 si terrà la cena di gala a cui seguirà la premiazione del mondiale, intorno alle ore 22.
Domenica 19 settembre l'appuntamento è sempre alle ore 7 per l'avvio delle gare internazionali.
La bellezza e il benessere dei cavalli, chiamati ad una competizione di resistenza, si coniugano perfettamente con l'ambiente incontaminato dei Comuni dell’oristanese di Arborea e Terralba che fanno da cornice al Campionato del mondo Giovani Cavalli 2021. Un percorso di 120 km, che attraversa tratti di pineta, laguna, macchia mediterranea e coste. Una cornice straordinaria sul piano paesaggistico e naturale attraverso cui costruire un racconto di promozione che valorizzi le eccellenze agricole e alimentari che provengono da queste aree: dai crostacei ai rinomati prodotti lattiero caseari vaccini, fino al riso, agli ortaggi e a tutta l’ortofrutta.Ospitare il Campionato del Mondo Giovani Cavalli è un'occasione unica per la Sardegna. Oltre all’indiscusso piacere e prestigio legato alla competizione sportiva, il festival nel suo insieme rappresenta un momento di riflessione con una platea di professionisti del settore che arrivano da tutto il mondo. Parleremo di cultura, di turismo, di allevamenti equini, di salute e cura dei cavalli. Tutti temi da affrontare con un pubblico in grado di progettare lo sviluppo sia del turismo equestre e sia dell’allevamento
Riccardo Giachino, organizzatore del Sardegna Endurance Festival
Cos’è l’endurance equestre: Endurance (in italiano, Resistenza) è uno degli sport equestri di maggior diffusione al mondo. È una disciplina sportiva che prevede corse di resistenza su percorsi di varia natura che variano dai 30 ai 160 km a seconda delle categorie. I cavalli più indicati per questo sport sono gli Arabi e gli Anglo-arabi (sardi, francesi o spagnoli).