The Phair
La fiera dedicata alla fotografia
05 Mag 2023 > 07 Mag 2023
Torna per la sua IV edizione The Phair | Photo Art Fair, l'appuntamento annuale dedicato alla fotografia, da venerdì 5 a domenica 7 maggio al Padiglione 3 di Torino Esposizioni.
Risultato di una sintesi di Photography and Fair, The Phair si rivolge a importanti gallerie d’arte contemporanea e di fotografia, selezionate per garantire un elevato livello qualitativo e una proposta organica. Quest’anno per la prima volta la manifestazione accoglierà anche gallerie dall’estero: espositori da Francia, Germania, Svizzera e Slovacchia hanno già confermato la loro presenza. Durante i tre giorni di fiera, ogni galleria presenterà progetti artistici il cui cuore ruota attorno all’idea di immagine, per rendere Torino un polo di riferimento e di confronto sul tema. Anche per questa edizione, ci sarà un’attenta cura sia nell’individuazione dei galleristi che nella definizione dello spazio espositivo. Le opere esposte costruiranno la narrazione per una riflessione sull’arte, che fonde con la fotografia attraverso la sperimentazione di strumenti, materie e tecniche differenti. Il punto di tangenza della IV edizione sarà l’esplorazione di un’idea fotografica, la sua espansione, trasformazione e reinterpretazione; un’idea che entra, propagandosi riempie, non lascia spazio all’indifferenza, precede lo stupore, scalfisce. Ed è nel segno che l’idea si fa realtà. Un invito, quindi, a cercare, a curare, preservare e stimolare i sensi, a concedersi una fruizione intima e profonda di ciò che si decide di guardare.
Così dichiara il direttore, Roberto Casiraghi:
L’evento si terrà presso lo spazio del Padiglione 3 dell’ex centro fieristico di Torino Esposizioni, progettato da Ettore Sottsass senior nel 1938 con la collaborazione di Pier Luigi Nervi. L’area di quasi quattromila mq ospiterà con The Phair oltre 35 espositori.
Maggiori informazioni sul programma sono disponibili sul sito www.thephair.com
Risultato di una sintesi di Photography and Fair, The Phair si rivolge a importanti gallerie d’arte contemporanea e di fotografia, selezionate per garantire un elevato livello qualitativo e una proposta organica. Quest’anno per la prima volta la manifestazione accoglierà anche gallerie dall’estero: espositori da Francia, Germania, Svizzera e Slovacchia hanno già confermato la loro presenza. Durante i tre giorni di fiera, ogni galleria presenterà progetti artistici il cui cuore ruota attorno all’idea di immagine, per rendere Torino un polo di riferimento e di confronto sul tema. Anche per questa edizione, ci sarà un’attenta cura sia nell’individuazione dei galleristi che nella definizione dello spazio espositivo. Le opere esposte costruiranno la narrazione per una riflessione sull’arte, che fonde con la fotografia attraverso la sperimentazione di strumenti, materie e tecniche differenti. Il punto di tangenza della IV edizione sarà l’esplorazione di un’idea fotografica, la sua espansione, trasformazione e reinterpretazione; un’idea che entra, propagandosi riempie, non lascia spazio all’indifferenza, precede lo stupore, scalfisce. Ed è nel segno che l’idea si fa realtà. Un invito, quindi, a cercare, a curare, preservare e stimolare i sensi, a concedersi una fruizione intima e profonda di ciò che si decide di guardare.
Così dichiara il direttore, Roberto Casiraghi:
Duemilaventitre, The Phair compie quattro anni e celebra l’apertura della Fiera alle gallerie straniere con alcune presenze di grande prestigio, degnissimo corollario agli sforzi che le gallerie italiane hanno profuso per progettualità e qualità. Un anno davvero importante, con l’annuncio del nuovo Festival di Fotografia e Torino Photo Days ancor più ricco di iniziative; un lancio in grande stile per la Città di Torino nel novero delle mete imperdibili per tutti gli appassionati.
L’evento si terrà presso lo spazio del Padiglione 3 dell’ex centro fieristico di Torino Esposizioni, progettato da Ettore Sottsass senior nel 1938 con la collaborazione di Pier Luigi Nervi. L’area di quasi quattromila mq ospiterà con The Phair oltre 35 espositori.
Maggiori informazioni sul programma sono disponibili sul sito www.thephair.com