Torino Fringe Festival 2023
"Unboxing Pandora", XI edizione
12 Mag 2023 > 28 Mag 2023
Uno dei più importanti festival di spettacolo dal vivo del mondo, si apre a Torino dal 12 al 28 maggio 2023 l'XI edizione del Torino Fringe Festival. Dal 2013 teatri, birrerie, sale da ballo, stazioni, dimore storiche, mercati ma anche club, locali, musei, piazze, gallerie d’arte della capitale piemontese e di tutto il territorio della Regione, ospitano durante la kermesse ogni genere di spettacolo: dalle arti circensi, di strada e parate ai concerti, dj-set, feste, talk, proiezioni, cinema, conferenze, mostre d’arte, incontri e molto altro.
L'obiettivo, di questo e degli altri 200 Fringe Festival che si organizzano in tutto il mondo, è quello di attrarre un pubblico sempre più eterogeneo per età e per gusti culturali. Negli anni la manifestazione è arrivata a coinvolgere oltre 300 compagnie di artisti nazionali e internazionali per un totale di 2000 repliche in più di 70 spazi di Torino al chiuso e 35 all’aperto con oltre 100.000 spettatori.
L'edizione 2023 del Torino Fringe si intitola Unboxing Pandora per ricollegarsi metaforicamente al mito e raccontare quella tensione prettamente umana di inseguire i propri desideri, esplorando con curiosità le proprie pulsioni e paure. Secondo gli organizzatori una metafora di questo momento storico, sociale, politico e artistico.
L'obiettivo, di questo e degli altri 200 Fringe Festival che si organizzano in tutto il mondo, è quello di attrarre un pubblico sempre più eterogeneo per età e per gusti culturali. Negli anni la manifestazione è arrivata a coinvolgere oltre 300 compagnie di artisti nazionali e internazionali per un totale di 2000 repliche in più di 70 spazi di Torino al chiuso e 35 all’aperto con oltre 100.000 spettatori.
L'edizione 2023 del Torino Fringe si intitola Unboxing Pandora per ricollegarsi metaforicamente al mito e raccontare quella tensione prettamente umana di inseguire i propri desideri, esplorando con curiosità le proprie pulsioni e paure. Secondo gli organizzatori una metafora di questo momento storico, sociale, politico e artistico.
L’XI edizione del #ToFringe vuole raccontare come questi aspetti influenzino la nostra vita, la società e il mondo intorno a noi. E così, la storia di Pandora si fa contemporaneità: è il mito rivisitato, in cui la nostra mente è un grande teatro dove le paure e le tematiche più attuali diventano arte e bellezza. Una trasformazione concreta, necessaria per dare un senso e per accogliere il presente: è l’arte che diventa ispirazione e chiave di lettura.