TourismA 2025

TourismA 2025

Il Salone dedicato all'archeologia e al turismo culturale

21 Feb 2025 > 23 Feb 2025
TourismA 2025
Dal 21 al 23 febbraio torna al Palazzo dei Congressi di Firenze tourismA, il Salone dedicato all’archeologia e al turismo culturale, organizzato da Archeologia Viva (Giunti Editore).

Un momento di esposizione, divulgazione e confronto di tutte le iniziative legate alla comunicazione del mondo antico e alla valorizzazione delle sue testimonianze

Gli organizzatori annunciano anche nel 2025 tre intense giornate (a ingresso gratuito) dedicate alla Cultura con stand, degustazioni, film, mostre, laboratori didattici, realtà virtuali, tavole rotonde, presentazioni libri. Al centro dell’XI edizione il turismo sostenibile e le politiche culturali, la comunicazione archeologica, le scoperte che fanno la storia. Tra gli ospiti Guido Barbujani, Paolo Giulierini, Cristoforo Gorno, Angelo Panebianco, Vittorio Sgarbi, Mario Tozzi e molti altri. 

Tra le novità maggiori novità di quest'anno un’anteprima assoluta: per la prima volta sarà visitabile il Primo Annesso Laterale (in scala 1:1) della Tomba di Nefertari con la Grande Sposa Reale al cospetto delle divinità egizie nella celebre “Sala delle Sette Vacche Sacre, del Toro e dei Quattro Timoni Celesti” immersa nelle fragranze della Valle del Nilo.

Si rinnova la collaborazione con Rai Cultura. Domenica 23 febbraio (ore 11.30), è in programma la proiezione di L’atleta conteso. Italia viaggio nella bellezza, prodotto da Rai Cultura, con la regia di Antonio Carbone ed Emanuele Colarossi e la consulenza scientifica di Luca Peyronel (Auditorium). A seguire gli interventi di Giuseppe Giannotti, vicedirettore Rai Cultura ed Educational, e di Eugenio Farioli Vecchioli, capoprogetto di Rai Cultura.

Guarda il PROGRAMMA COMPLETO di tourismA 2025
 

Condividi