Nanoparticelle per curare i tumori del cervello

Paolo Decuzzi

Video Player is loading.
Duration -:-
Tipo di Streaming LIVE
 
1x
    • Capitolo
    • descriptions off, selected
    Caricato: 0%
    00:00:00
    Caricato: 0.00%
    Orario attuale 0:00
    Tempo rimanente -:-
      • Senza sottotitoli, selected
      Next Episode
      CONTINUA A GUARDARE
      VAI AL VIDEO SUCCESSIVO
      Prossimi Video

      Highlights

        Audio
        Sottotitoli
        Velocità
        Qualità
        Vuoi interrompere la riproduzione?
        Se il programma che stai guardando non è più in onda, la funzione Restart non sarà più disponibile.
        Pause
        Pubblicità (0 di 0): 0

        Il progetto di ricerca è centrato su disegno, sintesi, sviluppo, e applicazione di nanoparticelle per l'imaging e la terapia in campo oncologico e cardiovascolare, in particolare del tessuto del cervello. 
        Tali nanoparticelle, somministrate per via endovenosa, saranno in grado di trasportare all’interno del corpo molecole di farmaco e riconoscere il tessuto malato in cui rilasciarle, così da trattare il tumore in modo localizzato, evitando gli effetti collaterali che la chemioterapia attuale ha su altri organi sani.

        Il progetto combina insieme expertise teoriche e pratiche, dalla meccanica computazionale per la progettazione e lo studio delle nanoparticelle, allo studio in vitro e la sperimentazione in vivo. Oltre al rilascio di farmaci, le stesse nanoparticelle possono essere impiegate per l’imaging molecolare dei tessuti via risonanza magnetica e tomografia.

        Ce ne parla Paolo Decuzzi, direttore Laboratorio Nanotecnologia per la medicina di precisione - IIT ( Italian Institute of Technology)

        Condividi