Curare le lesioni cerebrali con l`ossigenoterapia iperbarica

Pietro Calissano

Video Player is loading.
Duration -:-
Tipo di Streaming LIVE
 
1x
    • Capitolo
    • descriptions off, selected
    Caricato: 0%
    00:00:00
    Caricato: 0.00%
    Orario attuale 0:00
    Tempo rimanente -:-
      • Senza sottotitoli, selected
      Next Episode
      CONTINUA A GUARDARE
      VAI AL VIDEO SUCCESSIVO
      Prossimi Video

      Highlights

        Audio
        Sottotitoli
        Velocità
        Qualità
        Vuoi interrompere la riproduzione?
        Se il programma che stai guardando non è più in onda, la funzione Restart non sarà più disponibile.
        Pause
        Pubblicità (0 di 0): 0
        Gli studi pubblicati negli ultimi anni presentano prove a favore dell’efficacia dell’ossigenoterapia iperbarica (OTI) nella cura di danni neurologici quali lesioni cerebrali da trauma e ictus. Questa nuova comprensione porta a un cambio di paradigma rispetto al modo in cui ci riferiamo alle lesioni cerebrali croniche, la cui guarigione potrebbe essere paragonata, ora, a quella di ferite non cicatrizzate in altre parti del corpo. Ma in che modo il cervello è in grado di ripararsi e reagire ai danni subiti? Pietro Calissano, neurobiologo dell’European Brain Research Institute da lui fondato insieme a Rita Levi-Montalcini (EBRI), illustra gli effetti dell’ossigenoterapia iperbarica, che ci conduce a una nuova comprensione del nostro organo più importante.

        L'intervista è stata realizzata da Rai Scuola durante il Festival della Scienza di Genova 2018 contestualmente alla conferenza: Un nuovo approccio alla rigenerazione del cervello - Curare le lesioni cerebrali con l'ossigenoterapia iperbarica.

        Condividi