Federico Bianchi. L'origine delle nuvole

Da BergamoScienza 2019

Video Player is loading.
Duration -:-
Tipo di Streaming LIVE
 
1x
    • Capitolo
    • descriptions off, selected
    Caricato: 0%
    00:00:00
    Caricato: 0.00%
    Orario attuale 0:00
    Tempo rimanente -:-
      • Senza sottotitoli, selected
      Next Episode
      CONTINUA A GUARDARE
      VAI AL VIDEO SUCCESSIVO
      Prossimi Video

      Highlights

        Audio
        Sottotitoli
        Velocità
        Qualità
        Vuoi interrompere la riproduzione?
        Se il programma che stai guardando non è più in onda, la funzione Restart non sarà più disponibile.
        Pause
        Pubblicità (0 di 0): 0
        Le polveri sottili che rilasciamo nell’atmosfera hanno un ruolo fondamentale nel modificare il clima, non solo perché interagiscono con la luce solare ma perché funzionano da veri e propri “semi” per la formazione delle nuvole.

        Per studiare questi fenomeni, gli scienziati trasportano avanzati spettrometri di massa in alta quota nei luoghi più remoti del pianeta.

        Ce ne parla Federico Bianchi, ricercatore dell'Università di Helsinki, intervenuto nel corso di BergamoScienza 2019.

        Condividi