Daniela Mapelli: il ruolo di rettrice
20 anni di Radio3 Scienza
Prima rettrice dell'Università di Padova in otto secoli, Daniela Mapelli rivendica l'importanza dell'esempio che il suo ruolo riveste agli occhi delle studentesse e degli studenti. A Padova sono il 38 per cento le ragazze che si iscrivono alle materie Stem, ma sono poche quelle che scelgono Ingegneria e ancora meno Ingegneria informatica e meccanica o elettronica. Non ci sono differenze cognitive tra maschi e femmine e questo non è abbastanza ribadito da parte della scuola. Mapelli sottolinea anche l'importanza delle esperienze all'estero per lo sviluppo della scienza e della conoscenza.
Daniela Mapelli è nata a Lecco e si è laureata in psicologia sperimentale a Padova. Dopo il dottorato a Trieste, ha trascorso due anni alla Carnegie Mellon University di Pittsburgh. Tornata poi all’Università di Padova, è diventata, nel corso degli anni, professoressa ordinaria e attualmente insegna Neuropsicologia e Riabilitazione Neuropsicologica. Nel 2015 è stata nominata prorettrice alla Didattica dell’Università di Padova.
Daniela Mapelli è nata a Lecco e si è laureata in psicologia sperimentale a Padova. Dopo il dottorato a Trieste, ha trascorso due anni alla Carnegie Mellon University di Pittsburgh. Tornata poi all’Università di Padova, è diventata, nel corso degli anni, professoressa ordinaria e attualmente insegna Neuropsicologia e Riabilitazione Neuropsicologica. Nel 2015 è stata nominata prorettrice alla Didattica dell’Università di Padova.