La sfida del cancro: nuove frontiere terapeutiche

1° parte

19 Set 2023 > 19 Set 2023

Video Player is loading.
Duration -:-
Tipo di Streaming LIVE
 
1x
    • Capitolo
    • descriptions off, selected
    Caricato: 0%
    00:00:00
    Caricato: 0.00%
    Orario attuale 0:00
    Tempo rimanente -:-
      • Senza sottotitoli, selected
      Next Episode
      CONTINUA A GUARDARE
      VAI AL VIDEO SUCCESSIVO
      Prossimi Video

      Highlights

        Audio
        Sottotitoli
        Velocità
        Qualità
        Vuoi interrompere la riproduzione?
        Se il programma che stai guardando non è più in onda, la funzione Restart non sarà più disponibile.
        Pause
        Pubblicità (0 di 0): 0
        Il 19 settembre, presso l'Accademia Nazionale dei Lincei, si è svolto il convegno "La sfida del cancro: nuove frontiere terapeutiche". Sebbene la diagnosi e la terapia delle neoplasie sia nettamente migliorata negli ultimi anni, il numero delle vittime rimane purtroppo elevatissimo, mantenendo il cancro tra le primissime cause di morte in Italia (oltre 180.000 decessi annuali). Recentemente nuove linee di ricerca scientifica hanno espanso le conoscenze sui meccanismi molecolari coinvolti, e che potrebbero aprire nuove strade di intervento terapeutico. Pertanto, il convegno si propone di discutere tre dei temi di attuale maggior interesse: degradazione proteine, immunoterapia, apoptosi.


        Comitato ordinatore: Gennaro MELINO (Linceo, Università Roma Tor Vergata), Aaron CIECHANOVER (Israel Institute of Technology, Haifa), Tak MAK (University Toronto, Canada), Vishva DIXIT (Genentech, San Francisco) Ivan DIKIC (University of Frankfurt, Germany)

        Comitato ordinatore della Commissione Ricerca: Enrico ALLEVA (Linceo, Consiglio Superiore di Sanità), Ernesto CARAFOLI (Linceo, ETH Zurich and University of Padova), Paolo COSTANTINO (Linceo, Sapienza Università di Roma), Carlo DOGLIONI (Linceo, Presidente dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia), Luciano FORMISANO (Linceo, Università di Bologna), Marcella FRANGIPANE (Lincea, Sapienza Università di Roma), Pietro Giovanni GUZZO (Linceo, già Soprintendente del Ministero per i Beni e le Attività Culturali), Alberto ISIDORI (Linceo, Sapienza Università di Roma), Marco MANCINI (Linceo, Sapienza Università di Roma), Maria Francesca MATTEUCCI (Lincea, Università di Trieste), Francesco PEGORARO (Linceo, Università di Pisa), Annalisa ROSSELLI (Lincea, Università di Roma Tor Vergata), M. Gabriella SANTORO (Università di Roma Tor Vergata), Marco TAVANI (Linceo, Presidente dell’Istituto Nazionale di Astrofisica), Giuseppe ZACCARIA (Linceo, Università di Padova)


         

        Programma _La sfida del cancro

        File PDF - Dimensioni 129 kB

        Condividi