L’istituto ha dedicato da tempo attenzione al mondo della scienza nelle sue varie declinazioni, attraverso la preparazione e diffusione di rapporti e ricerche. Nel 2022 è stato lanciato il programma internazionale
Aspen Initiative in favor of Pure Science, frutto della collaborazione tra i quattordici istituti Aspen nel mondo. Obiettivo del progetto è valutare lo stato della ricerca e degli investimenti nella scienza. In tale occasione è stato prodotto e presentato un global report, pubblicato nel formato di e-book (
https://www.aspeninstitute.it/category/ricerche/e-book/).
Tre anni dopo, l’istituto intende presentare una revisione di quel rapporto con riferimento specifico all’Italia, e avviare un dibattito su questo tema. Il rapporto, dal titolo
Lo stato della ricerca scientifica in Italia, diffuso nel formato e-book “Aspen views”, pubblicati da Aspen Institute Italia e Istituto dell'Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani.
Lo studio che viene presentato mette al centro dell’analisi il sistema della ricerca (peraltro sovrapponibile al sistema italiano della scienza), qui scomposto nei suoi principali componenti – Enti di ricerca, università e imprese – ed analizzato da diverse prospettive. Emerge un mosaico di informazioni che restituisce un quadro complesso, e non necessariamente univoco, della ricerca italiana con le sue potenzialità e criticità.
Ne consegue la necessità di sviluppare sinergie tra gli attori della ricerca. Una maggiore competitività a livello internazionale deve essere raggiunta con un livello adeguato di investimenti, con una maggiore efficienza del sistema nel suo complesso e con una maggiore consapevolezza delle priorità economiche e politiche del Paese.