Le Professoresse e i Professori dell’Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai Valerio Iaccio (violino), Lorenzo Russo (clarinetto piccolo e secondo clarinetto), Roberta Caternuolo (violino), Ercole Ceretta (tromba), Francesco Mattioli (primo corno), Elisa Scaramozzino (violino) si raccontano, in viaggio verso la 43esima edizione del Rossini Opera Festival: emozioni per chi debutta al grande festival operistico rossiniano e per chi ricorda la prima partecipazione nel 1989 con l’Orchestra Sinfonica Rai di Torino. Non mancano brevi momenti musicali anche dal backstage della Vitrifrigo Arena di Pesaro.
L’Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai torna a Pesaro come compagine principale del Rossini Opera Festival, dal 9 al 21 agosto 2022, per due nuove produzioni: Le Comte Ory diretta da Diego Matheuz con la regia, le scene e i costumi di Hugo de Ana; l’Otello con la direzione di Yves Abel e la messa in scena firmata da Rosetta Cucchi; e il concerto di chiusura del cartellone dedicato a Pier Luigi Pizzi.