Egitto indipendente

Sotto la spinta del movimento nazionalista

.

Condividi

Sotto la spinta del movimento nazionalista, la Gran Bretagna concede formalmente l’indipendenza all’Egitto. Nell’accordo gli inglesi conservano tuttavia un ampio controllo sul paese. La Gran Bretagna si riserva, con i “Quattro punti”, il diritto di intervenire negli affari esteri e nelle questioni relative alla difesa, di mantenere truppe sul territorio egiziano e il condominio sul Sudan. Lo strategico Canale di Suez continua ad essere di proprietà straniera, sottoposta al controllo militare inglese.

Condividi