La Prussia sconfigge l'Austria nella battaglia di Sadowa

Comincia la decadenza dell'impero asburgico

.

Condividi

 Mentre l’Italia tiene impegnata una parte dell’esercito austriaco sul fronte meridionale con la Terza guerra d’indipendenza, a Sadowa, in Boemia, la Prussia, legata al Regno d’Italia da un trattato di alleanza, combatte la battaglia decisiva della guerra austro-prussiana. La vittoria di Guglielmo I a Sadowa spiana la strada all’unificazione tedesca sotto l’egemonia prussiana, e segna l’inizio di un lungo periodo di decadenza per l’impero asburgico. Costretta a cedere il Veneto all’Italia per il tramite di Napoleone III, l’Austria, di lì a poco, dovrà anche concedere una larga autonomia all’Ungheria, trasformando il proprio impero nella duplice monarchia austro-ungarica.