Leningrado torna ad essere San Pietroburgo

Dopo un referendum popolare

.

Condividi

Un referendum popolare restituisce alla città di Leningrado il suo nome originale di San Pietroburgo. Il nome, che era stato dato alla città all’inizio del ‘700 dal suo fondatore, lo zar Pietro il Grande, era stato già cambiato una prima volta allo scoppio della Prima Guerra Mondiale, quando Nicola II l’aveva trasformato in Pietrogrado, per eliminare la traccia germanica della denominazione San Pietroburgo. Alla morte di Lenin, nel 1924, la città diventa Leningrado. Questo toponimo sopravvive ancora oggi come nome del distretto amministrativo della città e viene ripristinato, una volta l’anno, nel giorno della vittoria che mise fine al lunghissimo assedio della città durante la Seconda Guerra Mondiale.

Condividi