Muore Giovanni Giolitti

Forse il primo premier moderno

Video Player is loading.
Duration -:-
Tipo di Streaming LIVE
 
1x
    • Capitolo
    • descriptions off, selected
    Caricato: 0%
    00:00:00
    Caricato: 0.00%
    Orario attuale 0:00
    Tempo rimanente -:-
      • Senza sottotitoli, selected
      Next Episode
      CONTINUA A GUARDARE
      VAI AL VIDEO SUCCESSIVO
      Prossimi Video

      Highlights

        Audio
        Sottotitoli
        Velocità
        Qualità
        Vuoi interrompere la riproduzione?
        Se il programma che stai guardando non è più in onda, la funzione Restart non sarà più disponibile.
        Pause
        Pubblicità (0 di 0): 0
        .

        Condividi

        Muore Giovanni Giolitti, protagonista della vita politica italiana del primo decennio del Novecento. Più volte, fra il 1892 e il 1920, a capo del governo, Giolitti persegue l’obiettivo di un ampliamento della base democratica dello stato liberale, attraverso l’introduzione del suffragio universale maschile e il progetto, sostanzialmente fallito, di un graduale inserimento del socialismo riformista nell’area di governo. Importanti per lo sviluppo del paese furono le risorse finanziarie, che con una rigorosa politica di difesa del bilancio dello stato, Giolitti riesce a indirizzare verso il sostegno allo sviluppo industriale, la nazionalizzazione delle ferrovie e le molte riforme sociali a tutela del mondo del lavoro.

        Condividi