Muore Giovanni Spadolini

Direttore di giornali, storico, primo premier non DC

.

Condividi

Muore a Roma Giovanni Spadolini, politico, storico e giornalista italiano. È più volte ministro, e, dal 28 giugno 1981 al primo dicembre 1982, primo presidente del consiglio dei Ministri non democristiano nella storia dell'Italia repubblicana. Ricopre la carica di presidente del Senato dal 1987 al 1994 e viene nominato senatore a vita nel maggio 1991. Esordisce come giornalista nel 1944 sul periodico fascista ”Italia e civiltà”, vicino al filosofo Giovanni Gentile. Nel secondo dopoguerra Spadolini collabora con “Il Messaggero” diretto da Mario Missiroli, e nel 1950, a “Il Borghese” di Leo Longanesi. Direttore del “Resto del Carlino”, nel 1953 viene chiamato al “Corriere della Sera” di cui diventa direttore nel 1968. Nel maggio del 1972 viene eletto per la prima volta deputato nelle liste del Partito Repubblicano. È considerato uno dei più grandi studiosi e conoscitori della storia italiana dell'Ottocento.