Muore Giuseppe Ungaretti

Esponente del Simbolismo, diviene un maestro dell'Ermetismo

.

Condividi

Muore a Milano all’età di 82 anni Giuseppe Ungaretti. L’esperienza di trincea, vissuta durante la Grande Guerra, ispira a Ungaretti una profonda riflessione sulla precarietà della condizione umana e sul valore della fratellanza fra gli uomini. Con il suo stile scarno e disarticolato, Ungaretti rielabora il messaggio formale del Simbolismo, divenendo un maestro riconosciuto dell’Ermetismo. La raccolta “Il dolore”, del 1947, testimonia il momento più drammatico della vita del poeta, seguìto alla morte del figlioletto Antonio, avvenuta nel 1939. Nel 1969  vede la luce “Vita di un uomo” che racchiude tutta la produzione poetica di Ungaretti. «Si sta come d'autunno sugli alberi le foglie» (G. Ungaretti, Soldati - luglio 1918)

Condividi