Muore Mao Tse Tung

Prima rivoluzionario e poi dispotico

Video Player is loading.
Duration -:-
Tipo di Streaming LIVE
 
1x
    • Capitolo
    • descriptions off, selected
    Caricato: 0%
    00:00:00
    Caricato: 0.00%
    Orario attuale 0:00
    Tempo rimanente -:-
      • Senza sottotitoli, selected
      Next Episode
      CONTINUA A GUARDARE
      VAI AL VIDEO SUCCESSIVO
      Prossimi Video

      Highlights

        Audio
        Sottotitoli
        Velocità
        Qualità
        Vuoi interrompere la riproduzione?
        Se il programma che stai guardando non è più in onda, la funzione Restart non sarà più disponibile.
        Pause
        Pubblicità (0 di 0): 0
        .

        Condividi

        Muore Mao Tse Tung, presidente della Repubblica Popolare Cinese dal 1949. Realizza una imponente riforma agraria, nota come il "Grande Balzo in avanti", con cui avvia la collettivizzazione della terra. Consolidato il potere, rompe l’alleanza con l'Unione Sovietica e lancia la sua rivoluzione culturale con l’uso sistematico della repressione violenta del dissenso. A Mao viene attribuita la creazione di una Cina unificata e libera dalla dominazione straniera, ma anche una gestione tirannica e spietata del potere, basata sul culto della personalità.

        Condividi