- Accadde Oggi
- 06 Agosto 1978
Muore Papa Paolo VI
Più introverso di Giovanni XXIII, ne prosegue l'opera
.
Condividi
Muore Papa Paolo VI, al secolo Giovanni Battista Montini. Nato a Concesio (in provincia di Brescia) nel 1897, Montini viene ordinato sacerdote nel maggio del 1920. Nel 1923 inizia a collaborare con la Segreteria della Santa Sede su indicazione di Pio XI. Nel dicembre del 1937 viene nominato sostituto della Segreteria di Stato e inizia a collaborare con il segretario di Stato Eugenio Pacelli, che nel marzo del 1939 sarà pontefice con il nome di Pio XII. Il 1º novembre 1954, dopo la morte di Alfredo Ildefonso Schuster, Pio XII lo nomina arcivescovo di Milano e nel Concistoro del dicembre 1958, Montini risulta il primo cardinale a essere nominato nella lista dei porporati creati da Giovanni XXIII, al quale era legato da profonda e antica amicizia. Il 21 giugno 1963 viene eletto Papa. Durante il suo pontificato, Paolo VI si pronuncia in maniera netta contro la contraccezione nell’enciclica “Humanae vitae” (1968) e si espone per la liberazione di Aldo Moro prigioniero delle Brigate Rosse.