Muore Turi Ferro

Fra gli ultimi grandi vecchi attori teatrali

Video Player is loading.
Duration -:-
Tipo di Streaming LIVE
 
1x
    • Capitolo
    • descriptions off, selected
    Caricato: 0%
    00:00:00
    Caricato: 0.00%
    Orario attuale 0:00
    Tempo rimanente -:-
      • Senza sottotitoli, selected
      Next Episode
      CONTINUA A GUARDARE
      VAI AL VIDEO SUCCESSIVO
      Prossimi Video

      Highlights

        Audio
        Sottotitoli
        Velocità
        Qualità
        Vuoi interrompere la riproduzione?
        Se il programma che stai guardando non è più in onda, la funzione Restart non sarà più disponibile.
        Pause
        Pubblicità (0 di 0): 0
        .

        Condividi

         Muore a Catania Turi Ferro, uno degli ultimi grandi vecchi attori teatrali italiani. Nato il 21 gennaio 1921, debutta da bambino nella "Brigata d'arte di Catania". Interprete del mago Crotone in una messa in scena de “I giganti della montagna” di Pirandello, diretta da Giorgio Strehler, avrà nelle opere del drammaturgo siciliano il suo punto di riferimento. Nel 1957 crea con la moglie Ida Carrara l'Ente teatrale Sicilia. Fra i suoi successi le numerose versioni teatrali dei grandi romanzi siciliani: da "Mastro Don Gesualdo" di Verga, al "Giorno della civetta" di Sciascia, al "Bell'Antonio" di Brancati. Per la Rai sarà l’indimenticabile padron 'Ntoni nei "Malavoglia" e mastro don Gesualdo nell'omonimo romanzo di Verga.

        Condividi