Muore a Versailles Luigi XIV

Era detto "Re Sole"

.

Condividi

Muore a Versailles Luigi XIV, detto Re Sole. Nato nel 1638, Luigi eredita il trono prima di aver compiuto i 5 anni di età. La fase iniziale del suo regno è segnata dalla figura del primo ministro, Cardinale Mazzarino e dalla rivolta dei nobili, nota come la fronda. Nel 1653 Mazzarino riesce ad avere la meglio sull’aristocrazia ribelle e inizia la costruzione di un imponente nuovo apparato amministrativo. Alla morte di Mazzarino, nel 1661, Luigi concentra su di sé tutte le responsabilità di governo, continuando l’opera di accentramento dello stato ed esautorando il ruolo politico della nobiltà, che viene trasformata in classe cortigiana. Con Colbert, dà grande impulso alle manifatture, al commercio, alla marina; risana le finanze dello stato e vara una serie di riforme legislative. Dal 1667 Luigi XIV dà anche inizio a una serie di guerre, che da una parte segnano il passaggio dell’egemonia in Europa dagli Asburgo ai Borbone, espandendo i confini francesi ad est e dall’altra finiscono per dissanguare le casse dello stato, vanificando molte delle riforme economiche e finanziarie varate durante il suo regno.

Condividi