Mussolini costituisce il governo di Salò

L'ultima avventura

.

Condividi

Dopo la liberazione dalla prigionia di Campo Imperatore e l’annuncio fatto il 18 settembre da Radio Monaco, Mussolini costituisce ufficialmente il governo fascista della Repubblica Sociale Italiana, R.S.I., con capitale Salò, sul lago di Garda. Il nuovo stato si propone di combattere contro i “traditori” del 25 luglio. La Repubblica di Salò cerca il consenso popolare riesumando gli slogan del primo fascismo e lanciando un programma di socializzazione delle imprese industriali, che non riuscirà mai a realizzare. L’unica funzione svolta dalla repubblica di Salò è quella di reprimere e combattere il movimento partigiano e di interporsi come stato-cuscinetto, tra il territorio tedesco e gli Alleati che risalgono la penisola.