- Accadde Oggi
- 11 Agosto 1928
Nasce Beniamino "Nino" Andreatta
Professore, economista e politico
.
Condividi
Nasce a Trento Beniamino Andreatta, economista e politico, fra i fondatori del Partito Popolare e dell’Ulivo. Laureato in giurisprudenza nel 1950, studia poi economia e inizia una brillante carriera universitaria. Alla sua scuola si formano alcune delle maggiori personalità del mondo politico ed economico italiano, come Romano Prodi e Mario Draghi. Andreatta si avvicina alla politica come consigliere di Moro e viene eletto deputato della DC dal 1976 al 1992. Da ministro del Tesoro gestisce con fermezza tanto lo scandalo P2 quanto quello dello IOR e del Banco Ambrosiano. Nei primi anni ‘90, sulla scia di tangentopoli e la scomparsa della DC, Andreatta assume un ruolo politico determinante, prima come capo dell’ala più progressista del Partito Popolare e poi come ispiratore dell’Ulivo. Da ministro della Difesa nel primo governo Prodi attua una serie di riforme importanti, fra cui l’abolizione della leva obbligatoria. Il 15 dicembre del 1999, nel corso di una seduta parlamentare, ha un grave malore e finisce in uno stato di coma profondo dal quale non si riprenderà più. Andreatta muore il 26 marzo del 2007.