- Accadde Oggi
- 20 Luglio 1919
Nasce Edmund Percival Hillary
Fra i più grandi alpinisti ed esploratori di tutti i tempi
.
Condividi
Nasce ad Auckland sir Edmund Percival Hillary, uno dei più grandi alpinisti ed esploratori di tutti i tempi. È il primo uomo a giungere sul “tetto del mondo”, il monte Everest, alle 11,30 del mattino del 29 maggio 1953. Lo accompagna nell’attacco finale alla vetta un altro grande scalatore, lo sherpa Tenzing Norgay. Hillary aveva scoperto la passione dell’alpinismo a sedici anni. Dopo essersi cimentato nella scalata delle vette neozelandesi e poi delle Alpi, affronta la catena dell’Himalaya, dove scala undici cime sopra i 6000 metri di quota. Durante la seconda guerra mondiale, è navigatore dell'aviazione neozelandese. Il 4 gennaio 1958, con la Commonwealth Trans - Antarctic Expedition, una spedizione condotta con sir Vivian Fuchs, Hillary raggiunge il Polo Sud: è il terzo uomo a farlo via terra, dopo Amundsen e Scott. Hillary dedica gran parte della sua vita ad aiutare il popolo nepalese degli sherpa tramite l'Himalayan Trust da lui fondato, riuscendo a costruire scuole e ospedali. Muore l'11 gennaio 2008.