Nasce Pierluigi Nervi

L'architetto-ingegnere, "genio del cemento"

.

Condividi

Nasce a Sondrio l’architetto e ingegnere Pierluigi Nervi. Membro dell'Accademia nazionale delle scienze, è autore di alcune grandi opere del XX secolo come l'aula Nervi nella città del Vaticano. Detto “il genio del cemento” per la straordinaria capacità di renderlo leggero e armonioso, realizza strutture come ponti, stazioni, e aviorimesse per velivoli. Legato al razionalismo Italiano, è molto vicino a personaggi come Bruno Zevi, Luigi Piccinato, Mario Ridolfi ed è fra i promotori dell'associazione per l'architettura organica. Oltre all’aula Nervi, tra le sue opere più importanti: il Palazzo del Lavoro per l'esposizione Italia ‘61 e il Palazzo dello Sport all’EUR, progettato insieme a Marcello Piacentini. Il suo principio ispiratore è la staticità. L’architettura, secondo Nervi, deve rispondere a semplici criteri di funzionalità. Nervi muore a Roma nel 1979.

Condividi