- Accadde Oggi
- 30 Luglio 2006
Prime libere elezioni in Congo
Dopo un regime autoritario e una guerra civile
.
Condividi
Dopo quarant’anni di dittature e guerre civili, si svolgono nella Repubblica Democratica del Congo le prime elezioni parlamentari e presidenziali libere e pluraliste. Le ultime elezioni democratiche si erano svolte nel 1960, ma dopo l’assassinio del primo presidente Lumumba, il generale Mobutu aveva instaurato un regime autoritario e filo-colonialista, durato fino al 1997, anno di proclamazione della Repubblica Democratica del Congo da parte di Laurent Kabila. Il suo governo però viene funestato dalla guerra civile, in cui intervengono anche altri stati africani: Ruanda, Uganda, Angola, Namibia e Zimbabwe. Nel 2001 Kabila viene assassinato e gli subentra il figlio Joseph, che riesce a normalizzare i rapporti con gli stati adiacenti e ad avviare un processo di democratizzazione. È lui il vincitore delle elezioni del 30 luglio 2006.