Ultimatum austriaco allo stato Sabaudo

Per la riduzione delle truppe e lo scioglimento dei volontari

Video Player is loading.
Duration -:-
Tipo di Streaming LIVE
 
1x
    • Capitolo
    • descriptions off, selected
    Caricato: 0%
    00:00:00
    Caricato: 0.00%
    Orario attuale 0:00
    Tempo rimanente -:-
      • Senza sottotitoli, selected
      Next Episode
      CONTINUA A GUARDARE
      VAI AL VIDEO SUCCESSIVO
      Prossimi Video

      Highlights

        Audio
        Sottotitoli
        Velocità
        Qualità
        Vuoi interrompere la riproduzione?
        Se il programma che stai guardando non è più in onda, la funzione Restart non sarà più disponibile.
        Pause
        Pubblicità (0 di 0): 0
        .

        Condividi

        L’impero austriaco lancia un ultimatum allo stato Sabaudo con cui chiede perentoriamente la riduzione delle truppe sabaude e lo scioglimento dei corpi dei volontari italiani presenti in Piemonte. L’ultimatum rappresenta una ingerenza intollerabile per Cavour e il casus belli da lui cercato. Infatti, gli “accordi di Plombières”, che legano in una alleanza difensiva la Francia di Napoleone III al regno Sabaudo, impegnano i francesi a intervenire qualora il Piemonte venisse minacciato dall’impero Austro-ungarico.

        Condividi