Argo. Il corpo

Un viaggio nella storia

In questa puntata di Argo, magazine televisivo tematico, dedicato alla storia e alla sua narrazione,Valerio Massimo Manfredi ci guida in un viaggio nel tempo, alla scoperta di epoche e luoghi. Il titolo del programma – firmato da Alessandra Bisegna, Sara Chiaretti, Davide Savelli e Clemente Volpini, con la regia di Claudia Mencarelli – evoca la mitica nave che portò Giasone e gli Argonauti alla conquista del vello d'oro.

E dal suo ventre immaginario, Valerio Massimo Manfredi sceglie per ogni puntata, un tema centrale guidandoci alla scoperta di storie, miti, leggende, luoghi e personaggi a esso legati. 

Il tema di questo appuntamento è il corpo. Dai corpi oltraggiati di Piazzale Loreto al corpo violato degli stupri di guerra avvenuti in Italia durante il secondo conflitto mondiale; dalla santa anoressia dei digiuni mistici durante il medioevo all'anoressia come malattia nei diari dell'archivio di Pieve Santo Stefano.

E ancora lo studio del corpo nelle cere anatomiche conservate presso il Museo Luigi Cattaneo di Bologna, la bellezza del corpo allenato e la storia della Reale Società Ginnastica di Torino, fino al corpo del doping negli anni della guerra fredda.