Argo. Il tradimento

Un viaggio nella storia

Il tema della decima puntata di Argo è il Tradimento. Valerio Massimo Manfredi ci guida in un viaggio nel tempo alla scoperta di storie, miti, leggende, luoghi e personaggi.

Dalla figura di Giuda negli affreschi di Giotto, nella Cappella degli Scrovegni  a Padova, al monumento di Campo dei Fiori dedicato a Giordano Bruno: il filosofo simbolo della libertà di pensiero, l'uomo che sceglie di morire pur di non tradire le proprie idee.

E poi l'approvazione dell'ordine del Giorno Grandi che vede la sfiducia di Mussolini, avvenuta durante la notte tra il 24 e il 25 luglio del 1943, la fine del fascismo e l'esecuzione di Galeazzo Ciano. E poi il maxiprocesso e la collaborazione di Tommaso Buscetta, Ignazio Silone informatore della polizia, la rivoluzione tradita di Trotsky fino al silenzio del giovane eroe Orlando Orlandi Posti. 

Condividi