Discorso di Robert Schuman
Discorsi dalla Storia
Facendosi da più di venti anni campione di una Europa unita, la Francia ha sempre avuto per obiettivo essenziale di servire la pace. L'Europa non è stata fatta, noi abbiamo avuto la guerra. L'Europa non si farà di colpo, né con una costruzione d'insieme: essa si farà attraverso delle relazioni concrete creando prima di tutto una solidarietà di fatto. Il governo francese propone di piazzare l'insieme della produzione franco-tedesca del carbone e dell'acciaio sotto un'Alta Autorità comune. Dal discorso di Robert Schuman a Parigi il 9 maggio 1950.
Lo statista Robert Schuman, avvocato e ministro degli Esteri francese tra il 1948 e il 1952 è considerato uno dei padri fondatori dell'unità europea. Insieme a Jean Monnet elaborò il Piano Schuman, noto a livello internazionale, che rese pubblico il 9 maggio 1950, la data che oggi segna la data di nascita dell'Unione europea. Propose il controllo congiunto della produzione del carbone e dell'acciaio, i principali materiali per l'industria bellica. L’idea di fondo era che, non avendo il controllo sulla produzione di carbone e ferro, nessun paese sarebbe stato in grado di combattere una guerra.