Discorso di Sicco Mansholt
Discorsi dalla Storia
La Commissione ha appena spiegato al Consiglio dei ministri quali interventi ritiene necessari nel settore dell'agricoltura europea nei prossimi 10 anni. In primo luogo, sarà elaborato un memorandum sulla struttura dell'agricoltura, intesa nel senso più ampio del termine. La portata delle misure da realizzare è tale, sul piano non solo finanziario ma anche strutturale, da indurre la Commissione a preferire un memorandum. Dal discorso di Sicco Mansholt a Bruxelles il 10 dicembre 1968.
Sicco Mansholt fu agricoltore, membro della resistenza olandese durante la Seconda Guerra Mondiale, politico nazionale e primo Commissario europeo per l'Agricoltura. Le idee di Mansholt posero le basi per la Politica agricola comune dell'Unione europea, una tra le più importanti politiche dai giorni della sua istituzione.
Testimone degli orrori della carestia che colpì i Paesi Bassi al termine della Seconda Guerra Mondiale, Mansholt era convinto che l'Europa dovesse divenire autosufficiente e che una riserva costante di cibo a prezzi accessibili dovesse essere garantita a tutti.