Il migliore dei leader

Eco della Storia


Carisma e lotte di liberazione. Solo un leader carismatico può portare il suo popolo alla vittoria e alla conquista dell’indipendenza? Quali caratteristiche deve avere un vero leader carismatico? Chi è stato il migliore dei grandi leader nel secolo breve, e chi è, oggi, il personaggio in grado di mutare il corso della storia?


 Nei primi decenni del ‘900, il filosofo tedesco Max Weber, padre della sociologia moderna, definiva il leader carismatico come un personaggio al quale la comunità attribuisce poteri straordinari e affida il compito di trarre da una situazione di crisi un nuovo ordine, fondato su un impianto di valori.
 

Oggi, si è tornati a parlare di carisma, associato all’immagine dei leader che si candidano alla guida di partiti o di governi, ma che cos’è il carisma?

Gianni Riotta ne parla con lo storico e scrittore Alessandro Barbero analizzando come le grandi potenze mondiali esprimano uomini capaci di condurre e trascinare i propri cittadini e di prendere decisioni che cambiano il corso della storia.

Le nefandezze e le virtù della nostra storia contemporanea attraverso le scelte epocali dei leader più influenti sono raccontate grazie alle immagini straordinarie delle Teche Rai.

Condividi