Italiane

Eco della Storia

Maria Montessori, Grazia Deledda, Rita Levi Montalcini, Nilde Iotti, italiane conosciute e stimate in tutto mondo, sono le protagoniste della puntata dedicata alla condizione della donna, alle conquiste sociali e culturali e alle questioni ancora aperte, dall’inizio della Repubblica ad oggi.

La storia passata e presente è costellata di  figure femminili che si distinguono per merito, intelligenza, coraggio e talento. Nel 1948, quando entra in vigore la Costituzione le donne hanno conquistato il diritto di voto da appena due anni, in ventuno partecipano ai lavori dell’Assemblea Costituente e in cinque contribuiscono alla stesura della  carta fondamentale della Repubblica. Ma a che punto siamo oggi? Quali sono le conquiste femminili più significative e quali i problemi che riguardano il futuro?

Tratto da Eco della Storia - Italiane. Gianni Riotta in studio con la sociologa Emiliana De Blasio e la storica Silvia Salvatici.

Condividi