Memoria di un viaggio: Birkenau

per non dimenticare

La seconda puntata di Memoria di un viaggio è dedicata alla visita a Birkenau, dove circa un milione e mezzo di ebrei furono uccisi con il micidiale Zyclon B un agente fumigante a base di acido cianidrico utilizzato nelle camere a gas. I testimoni raccontano la selezione per la vita a cui hanno proceduto i medici nazisti, attraverso la quale l’80% degli ebrei veniva passato direttamente al martirio, non trascurando nessuna delle possibili brutalità.

La visita prosegue alle baracche spoglie e prive riscaldamento.
A chiudere questa seconda tappa è lo struggente racconto dei testimoni sull’eliminazione dei propri familiari e amici.

Un ricordo indelebile, fissato con la simbolica deposizione di una pietra davanti alla sala della morte da parte dell'allora Ministro Profumo, e di Renzo Gattegna ex Presidente dell'Unione delle comunità ebraiche italiane dal 2006 al 2016, e di due studenti scelti nel gruppo, nel corso della cerimonia istituzionale che ha avuto luogo nel campo e di cui Rai Cultura propone le immagini.

Condividi