Mondmilito. I fatti della settimana
13 - 19 ottobre 1914
In questa puntata di Mondmilito, l’analisi delle principali notizie della settimana tra il 13 - 19 ottobre 1914. La disfatta del Belgio, la fuga del suo governo e l’occupazione della città di Ostenda da parte delle truppe tedesche. La proposta dell’università di Cambridge di permettere a quella di Lauvain l’uso delle sue librerie, laboratori e aule, durante la crisi senza il pagamento dell’abituale tariffa.
Gli stati Uniti, ufficialmente neutrali, non fanno mancare il sostegno ai governi amici. Le previsioni sulla fine della guerra e sulle stime dei costi che appariranno assurde solo pochi mesi più tardi.
E ancora, l’inizio della battaglia di Przemyl, il luogo simbolo del fronte orientale, e lo scoppio della peste in Francia causata dallo sbarco a Marsiglia delle truppe indiane. La morte del marchese Di Sangiuliano ministro degli esteri italiano, e la percezione della fine di un epoca.