Mondmilito. I fatti della settimana
4-10 maggio 1915
I fatti presi in considerazione in questo appuntamento con Mondmilito, sono estratti di articoli della settimana tra il 4 e il 10 maggio 1915. La carrellata di notizie è esposta in poco più di cinque minuti ed è suddivisa in pillole tematiche legate alla storia del conflitto mondiale.
Mentre la stampa europea è quasi completamente concentrata sull’imminente ingresso dell’Italia in guerra, negli Stati Uniti suscita emozione la condizione degli armeni, anche se gli stessi americani non sono ancora pronti a farsi strada nel conflitto. Nell’Atlantico l’affondamento del Lusitania, suscita ancor più scalpore, è un fatto che cambierà il corso delle operazioni belliche.
Mentre i tedeschi temono un intervento sempre più prevedibile degli italiani in guerra, a Roma giunge una lettera molto particolare scritta direttamente dall’imperatore, il quale chiede al re di assecondare i suoi sforzi affinché i dialoghi fra gli austriaci e l’Italia, diventino una vero e proprio accordo, ma il sentimento antitedesco è ormai diffusissimo in tutto il paese. Intanto una stella mondiale dell’epoca, appena partita da Parigi, imperversa sulle prime pagine della stampa francese: si tratta di Gabriele D’Annunzio.